La chirurgia orale è quella branca della Chirurgia Maxillo-Facciale orientata alla cura delle patologie legate al cavo orale.

Le patologie più frequenti che vengono trattate chirurgicamente sono denti inclusi, cisti e granulomi e edentulie parziali o totali con ricostruzione dei mascellari in caso di mancanza di osso.

Generalmente questi tipi di interventi vengono eseguiti in regime ambulatoriale sotto anestesia locale o sedazione cosciente con l’assistenza dell’anestesista per ridurre l’ansia e lo stress operatorio.