Fare il chirurgo è un mestiere complesso e completo…

Fare il chirurgo è un mestiere complesso e completo, forse tra i più belli, nel quale bisogna essere preparati, aggiornati, ma anche capaci di gestire lo stress.
Abile manualmente e preparato scientificamente,sensibile dal punto di vista umano ed empatico.
Il prodotto deve essere il frutto di passione,dedizione e pazienza.
Fare il chirurgco è un modo di essere che abbraccia anche la vita privata per diventare un unicum fatto di amore ed equilibrio come modalità dedicata alla propria esistenza.
Il chirurgo possiede nella sua anima raffinatezza ,eleganza ed allo stesso tempo incisività e risolutezza.
Sa elevare il proprio agire ed il proprio sapere per le azioni più nobili dedicate al benessere del genere umano.
Il posto dove si sublima il suo lavoro è la Sala Operatoria.
Questo santuario del culto chirurgico rappresenta il punto di arrivo.
Si giunge quando si ha qualcosa da dire, da fare o da osservare.
E’ li che si esprimono i propri talenti ed i valori dell’uomo attraverso il sapere ed il rispetto per tutti.

Massimio Robiony è un chirurgo, un collega, un amico…

Ho pubblicato questo post perchè credo che oggi fare il Chirurgo non significhi solo “tagliare e cucire” bensì dobbiamo essere prima degli uomini!

Massimo Robiony è Professore Ordinario di Chirurgia Maxillo-Facciale a Udine

Master di II livello in Salute e Umanizzazione nell’Organizzazione e Gestione del Servizio Sanitario Nazionale

Condividi questo post!