Frattura del naso

Una frattura del naso è in pratica una “rottura” delle ossa e delle cartilagini del naso.

Frattura del naso; Naso rotto; Frattura nasale; Frattura dell’osso nasale; Frattura del setto nasale

Da considerare

La frattura del naso è la più comune del viso. Si verifica più spesso dopo un infortunio e spesso si verifica con altre fratture del viso.

Lesioni al naso e lesioni al collo sono spesso viste insieme. Un colpo abbastanza forte da ferire il naso può essere abbastanza forte da ferire il collo.

Gravi lesioni al naso causano problemi che richiedono immediatamente l’attenzione di un operatore sanitario. Ad esempio, un danno alla cartilagine può causare la formazione di una raccolta di sangue all’interno del naso. Se questo sangue non viene drenato immediatamente, può causare un ascesso o una deformità permanente che blocca il naso. Può portare alla morte dei tessuti e causare il collasso del naso.

Per lesioni al naso minori, il fornitore potrebbe voler vedere la persona entro la prima settimana dopo l’infortunio per vedere se il naso si è spostato dalla sua forma normale.

A volte, può essere necessario un intervento chirurgico per correggere un naso o un setto che è stato deformato a causa di un infortunio. Un medico può essere in grado di riportare le ossa nasali che si sono spostate fuori posto nella loro posizione normale entro le prime 2 settimane dopo la rottura.

Sintomi

I sintomi possono includere:

Sangue che esce dal naso
Lividi intorno agli occhi
Difficoltà a respirare attraverso il naso
Aspetto deforme (potrebbe non essere evidente fino a quando il gonfiore non si riduce)
Dolore
Rigonfiamento

Il gonfiore e gli ematomi il più delle volte scompaiono dopo 2 settimane.

Primo soccorso

Se si verifica un trauma al naso:

Cercarer di stare tranquilli.
Respirare attraverso la bocca e piegarsi in avanti in posizione seduta per impedire al sangue di scendere nella parte posteriore della gola.
Spremere le narici chiuse e mantenere la pressione per fermare l’emorragia.
Applicare impacchi freddi sul naso per ridurre il gonfiore. Se possibile, tieni l’impacco in modo che non ci sia troppa pressione sul naso e posizionarlo sulla fronte alla base del naso e ai lati.
Per alleviare il dolore, prova il paracetamolo

Cosa NON fare!

NON cercare di raddrizzare un naso rotto
NON spostare la persona se c’è motivo di sospettare una lesione alla testa o al collo

Quando contattare il Chirurgo Maxillo-Facciale

Rivolgiti ad un Chirrugo Maxillo-Facciale assistenza medica immediatamente se:

Il sanguinamento non si ferma
Un liquido, specialmente se limpido, continua a fuoriuscire dal naso
Sospetti un coagulo di sangue nel setto
Sospetti una lesione al collo o alla testa
Il naso appare deformato o diverso dalla sua forma abituale
Hai difficoltà a respirare

Prevenzione

Indossa un copricapo protettivo mentre pratichi sport di contatto o vai in bicicletta, skateboard, pattini a rotelle o rollerblade.

Utilizza cinture di sicurezza e seggiolini auto adeguati durante la guida.

Come effettuare una visita

Sistema sanitario

Rivolgersi ad un pronto soccorso nelle vicinanze oppure prenotare una visita di Chirurgia Maxillo-Facciale chiamando il CUP di riferimento.

Libero Professionale Intramoenia

Prenotare una Visita privata in regime di Intramoenia contattando il Prof. Pasquale Piombino

Attività Libero Professionale Intramoenia

Per richiedere una visita privata in regime di Intramoenia per un problema di malocclusione o deformità del viso si può semplicemente inviare una messaggio via Whatsapp così da essere ricontattati appena possibile per fissare un appuntamento