La metodica implantare all-on-4 è stata sviluppata nel 1990 al fine di riabilitare in modo semplice, veloce ed economico la mandibola e il mascellare superiore edentuli. Questa procedura prevede l’utilizzo di solo 4 impianti dentali per ancorare una arcata completa in un’unica seduta.
All-on-4 è stata sviluppata dalla Nobelbiocare e da un chirurgo portoghese Paulo Malo dopo una lunga serie di studi scientifici, simulazioni computerizzate e ricerca cliniche. I risultati di tali ricerche hanno dato la possibilità di riabilitare le arcate dentarie edentule con un sistema di impianti e protesi di elevata qualità senza la necessità di effettuare interventi di rigenerazione ossea o utilizzo di moti impianti in tempi ridottissimi.
La metodica All-on-4 è specialmente indicata nel mascellare superiore dove non è più necessario ricorrere ad interventi di rialzo del seno mascellare nei settori posteriori.
Le precedenti e tradizionali metodiche prevedevano l’utilizzo di più di 8 impianti con tempi di trattamento superiori ai 18 mesi, sacrifici e stress chirurgico notevoli nonchè costi molto più elevati. I pazienti erano costretti a tornare a casa senza denti nè dentiera con ferite e gonfiori eccessivi, in moti casi erano costretti a portare dentiere provvisorie per molti mesi.
Oggi tutto ciò non si verifica più e tutti i pazienti tornano a casa dopo un paio di ore con una protesi completa, definitiva e possono mangiare immediatamente.