Intervento per aumento o riduzione del mento a Caserta e Napoli Dott. Pasquale Piombino.
Aumentando un mento troppo piccolo o riducendone uno sproporzionatamente grande, il rimodellamento del mento può portare ad un migliore e più attraente aspetto del viso.
La vera bellezza dipende molto di più da un equilibrio aggraziato di tutte le caratteristiche del viso che da una sola di queste. Ad esempio, un naso perfetto può apparire troppo grande se il mento è troppo piccolo. Allo stesso tempo, un mento troppo grande può rovinare l’armonia di caratteristiche altrimenti attraenti di un viso.
La posizione e la forma del mento influenzano notevolmente la forma e la percezione di tutto il volto. Ciò è ancor più evidente quando il mento è piccolo e arretrato, in questi casi, infatti, la faccia appare piccola con un collo corto e grosso, il contorno della mandibola e assente e il naso appare largo e grande. Cambiando la posizione del mento, per esempio portandolo più avanti, si ha uno degli effetti più evidenti e positivi sull’aspetto e la percezione complessiva del viso.
Il mento può essere spostato in avanti con due tecniche principali: mediante una osteotomia dello stesso tagliandolo e riposizionandolo oppure attraverso l’inserimento di una protesi. Ognuna delle due tecniche presenta i suoi vantaggi e svantaggi e ha indicazioni ben precise. Generalmente le protesi mentoniere vengono adottate nei casi in cui è necessario una proiezione del mento molto modesta, purtroppo presentano numerosi svantaggi e danno spesso complicanze. La mentoplastica mediante osteotomie, invece, risulta oggi essere una tecnica molto più accettata anche se è un intervento mediamente più invasivo. Da inoltre la possibilità non solo di avanzare il mento ma di orientarlo nelle 3 dimensioni e quindi da risultati più predicibili, duraturi e migliori.
I difetti estetici del mento che possono essere corretti sono di due tipi:
– Iposviluppo o mento arretrato e piccolo (microgenia e retrazione mandibolare)
– Ipersviluppo o mento pronunciato (macrogenia o protrusione mandibolare)
Cosa aspettarsi da un intervento di rimodellamento del mento o mentoplastica
Sia la riduzione che l’aumento del mento vengono di solito eseguiti in anestesia generale.
In genere, questi sono interventi tipo day surgery.
Entrambe le procedure possono essere effettuate sia attraverso un’incisione all’interno della bocca che con un’incisione sotto il mento, anche se quest’ultimo approccio è ormai in disuso.
La mentoplastica in molti casi viene adottata come intervento ancillare (aggiuntivo) negli interventi di chirurgia ortognatica dei mascellari quale correzione estetica e funzionale delle deformità dentoscheletriche. Può essere anche presa in considerazione in aggiunta ad un intervento di rinoplastica.
Il Prof. Pasquale Piombino esegue gli inteventi di mentoplastica in anestesia locale o generale a Caserta e Napoli.
Per chiedere una visita per mentoplastica con il Dott. Piombinotelefonare al numero 0823.354666 oppure compliare il form al seguente link.
After the nose, the chin is the most important part of a person’s profile. A weak chin can create an imbalance in the harmony of the face. When an imbalance is seen, I carefully assess the face as a whole to discern whether it is truly a small chin or simply a large nose creating an improper illusion. Individuals with weak chins also can benefit from facial contouring with fillers, but these results are temporary. A weak chin tends to pull all the features of the face downward, creating an appearance of overall droopiness. Permanent chin augmentation with an implant can be performed to reverse this.