Pasquale Piombino

PASQUALE PIOMBINO

Professore Associato di Chirurgia Maxillo-Facciale
Home2023-09-23T07:20:09+00:00

Direttore Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale
Professore Associato di Chirurgia Maxillo-Facciale
Dottore di Ricerca
Fellow of European Board of Oral MaxilloFacial Surgery
Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale
Medico Chirurgo

Chirurgia Maxillo-Facciale AORN Caserta Prof. Pasquale Piombino

Unità Operativa Complessa Chirurgia Maxillo-Facciale

Azienda Ospedaliera Rilievo Nazionale Caserta

Chirurgia Maxillo-Facciale

Università degli Studi di Napoli Federico II

Pasquale Piombino Professore Associato Chirurgia Maxillo-Facciale Napoli Caserta
Professore Associato di Chirurgia Maxillo-Facciale
Dottore di Ricerca
Fellow of European Board of Oral MaxilloFacial Surgery
Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale
Medico Chirurgo

Chirurgia Maxillo-Facciale

Università degli Studi di Napoli Federico II

Il Professore Piombino dal maggio 2023 ricopre l’incarico di Direttore della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Azienda Ospedaliera di Rilevo Nazionale Sant’Anna e San Sebasstiano di Caserta

Attività in convenzione in Regione Campania

UOC Chirurgia Maxillo-Facciale

Azienda Ospedaliera Universitaria
Federico II

Chirurgia Cranio Maxillo-Facciale

Dipartimento di Neurochirurgia Pediatrica
Ospedale Pediatrico Santobono-Pausilipon Napoli

La Chirurgia Maxillo-Facciale

è una disciplina medica e chirurgica orientata alla diagnosi e cura di patologie che interessano il cavo orale, mascellari, mandibola, viso, collo e quindi di tutte quelle affezioni che interessano il distretto testa-collo, sia che si tratti di tessuti duri come le ossa che di tessuti molli quali cute, mucose ecc..

La Chirurgia Maxillo-Facciale

è una disciplina medica e chirurgica orientata alla diagnosi e cura di patologie che interessano il cavo orale, mascellari, mandibola, viso, collo e quindi di tutte quelle affezioni che interessano il distretto testa-collo, sia che si tratti di tessuti duri come le ossa che di tessuti molli quali cute, mucose ecc..

Eventi    –     Congressi        –    Manifestazioni

Pubblicazioni

L’articolo pubblicato di recente

Attività Libero Professionale Intramoenia

Per richiedere una visita privata in regime di Intramoenia si può semplicemente inviare una messaggio via Whatsapp oppure via mail così da essere ricontattati appena possibile per fissare un appuntamento oppure chiamare direttamente al CUP 08231761547

CUP Chirurgia Maxillo-Facciale Azienda Ospedaliera Caserta

Torna in cima